Grazie all'Home Banking ti bastano pochi click per:
Tenere sotto controllo il tuo credito disponibile e le tue transazioni
Gestire i servizi di SMS per il controllo delle tue spese
Ricevere e disporre bonifici-SEPA da e verso la carta
Trasferire denaro da e verso carte prepagate emesse da LIS Pay S.p.A. abilitate
Ricaricare il cellulare
Mettere in pausa la tua carta prepagata quando non la utilizzi
Richiedere la restituzione dei fondi
PER ACCEDERE ALL' HOME BANKING INDIVIDUA IL TUO CASO TRA QUELLI SOTTO ESPOSTI E SEGUI LE INDICAZIONI:
1 |
HO IL CODICE INTERNET RICEVUTO TRAMITE SMS A SEGUITO DELL'ATTIVAZIONE DELLA MIA PREPAGATA |
Per accedere è necessario attivare il Codice Internet che hai ricevuto tramite SMS e seguire questa procedura:
Se i dati di contatto non sono corretti dovrai contattare l'Assistenza Clienti dedicata alla tua carta, aggiornare i dati di contatto per poi ripetere la procedura.
Ad ogni accesso riceverai via SMS un codice numerico “usa e getta” (codice OTP) di conferma, che dovrai inserire nell’apposito form.
2 |
NON HO IL CODICE INTERNET (MAI RICEVUTO, MAI RICHIESTO, OPPURE QUELLO CHE HO RISULTA BLOCCATO) |
Se non possiedi il Codice Internet per accedere all' Home Banking o quello in tuo possesso risulta bloccato è necessario crearne uno nuovo.
Basta digitare puntolis.it e poi entrare nella sezione apposita seguendo questa procedura.
Tieni a portata di mano il tuo Codice Fiscale e il Codice di Attivazione della carta (le 12 cifre riportate sul retro della carta sopra al codice a barre):
Ad ogni accesso riceverai via SMS un codice numerico “usa e getta” (codice OTP) di conferma, che dovrai inserire nell’apposito form.
3 |
HO DIMENTICATO O SMARRITO IL CODICE INTERNET O LA PASSWORD |
Se non ricordi il Codice Internet e/o la Password puoi recuperarli in autonomia seguendo questa procedura:
Ad ogni accesso riceverai via SMS un codice numerico “usa e getta” (codice OTP) di conferma, che dovrai inserire nell’apposito form.
* Il rimborso dei fondi su carta disattivata è possibile solo per i clienti che alla data del 30 settembre 2018 erano già in possesso dei codici per l’accesso all’home banking.