HOME BANKING E APP

Si, esiste un’App dedicata: si chiama App LIS Pay ed è scaricabile gratuitamente sia da App Store, Google PlayTM e Huawei Store.
Disponibile sia per iPhone che per smartphone con sistema operativo Android, l' App LIS Pay ti permette di avere ovunque sei e in ogni momento la possibilità di:

  • accedere in maniera veloce tramite riconoscimento facciale o impronta digitale
  • processare in sicurezza gli acquisti fatti sui siti che aderiscono al servizio Mastercard Secure Code con riconoscimento biometrico
  • sospendere la carta prepagata quando non la utilizzi
  • modificare in qualsiasi momento la soglia dell’importo per cui vorrai ricevere le notifiche SMS per ogni operazione di pagamento presso ATM, POS o E-COMMERCE
  • consultare in tempo reale il saldo e i movimenti effettuati con la tua carta prepagata
  • effettuare bonifici e accrediti diretti grazie all’IBAN associato alla carta prepagata
  • trasferire fondi da e verso un’altra carta prepagata valida emessa da LIS Pay
  • ricaricare il tuo cellulare e quello dei tuoi amici o parenti importandoli dalla rubrica del telefono
  • trovare le tabaccherie PUNTOLIS convenzionate con LIS Pay S.p.A più vicine

    ..e tante altre funzionalità da scoprire all'interno dell'APP

    Per accedere all’Home Banking della propria carta prepagata è necessario essere in possesso dei Codici Internet.

  • Si, esiste un’App dedicata: si chiama App LIS Pay ed è scaricabile gratuitamente sia da App Store, Google PlayTM e Huawei Store.
    Disponibile sia per iPhone che per smartphone con sistema operativo Android, l' App LIS Pay ti permette di avere ovunque sei e in ogni momento la possibilità di:

  • accedere in maniera veloce tramite riconoscimento facciale o impronta digitale
  • processare in sicurezza gli acquisti fatti sui siti che aderiscono al servizio Mastercard Secure Code con riconoscimento biometrico
  • sospendere la carta prepagata quando non la utilizzi
  • modificare in qualsiasi momento la soglia dell’importo per cui vorrai ricevere le notifiche SMS per ogni operazione di pagamento presso ATM, POS o E-COMMERCE
  • consultare in tempo reale il saldo e i movimenti effettuati con la tua carta prepagata
  • effettuare bonifici e accrediti diretti grazie all’IBAN associato alla carta prepagata
  • trasferire fondi da e verso un’altra carta prepagata valida emessa da LIS Pay
  • ricaricare il tuo cellulare e quello dei tuoi amici o parenti importandoli dalla rubrica del telefono
  • trovare le tabaccherie PUNTOLIS convenzionate con LIS Pay S.p.A più vicine

    ..e tante altre funzionalità da scoprire all'interno dell'APP

    Per accedere all’Home Banking della propria carta prepagata è necessario essere in possesso dei Codici Internet.

  • Grazie all’Home Banking, accessibile dal sito www.lispay.it, gestisci e tieni sempre sotto controllo la tua carta prepagata. Bastano pochi click e puoi:

    • consultare le informazioni relative alla tua carta prepagata, controllare il credito disponibile e visualizzare tutte le transazioni effettuate
    • attivare i servizi SMS attraverso l’Home Banking
    • ricaricare il tuo cellulare e quello di parenti ed amici (funzione attiva esclusivamente per carte prepagate abilitate)
    • visualizzare l'IBAN associato alla tua carta prepagata per bonifici e accrediti diretti
    • trasferire fondi tra carte prepagate emesse da LIS Pay
    • richiedere la restituzione dei fondi

    Grazie all’Home Banking, accessibile dal sito www.lispay.it, gestisci e tieni sempre sotto controllo la tua carta prepagata. Bastano pochi click e puoi:

    • consultare le informazioni relative alla tua carta prepagata, controllare il credito disponibile e visualizzare tutte le transazioni effettuate
    • attivare i servizi SMS attraverso l’Home Banking
    • ricaricare il tuo cellulare e quello di parenti ed amici (funzione attiva esclusivamente per carte prepagate abilitate)
    • visualizzare l'IBAN associato alla tua carta prepagata per bonifici e accrediti diretti
    • trasferire fondi tra carte prepagate emesse da LIS Pay
    • richiedere la restituzione dei fondi

    Collegati alla sezione Home Banking o apri l’App LIS Pay e:

    • se già possiedi un Codice Internet, perché lo hai ricevuto tramite SMS sul numero di cellulare fornito al momento dell’acquisto della carta, dopo aver selezionato Attiva Codice Internet, sarà sufficiente inserirlo insieme al codice di sicurezza randomico indicato a video (codice Captcha). Di seguito ti verrà richiesto di verificare i tuoi recapiti (mail e numero di cellulare): riceverai pertanto due codici OTP (uno tramite SMS e uno tramite e-mail), e successivamente ti verrà richiesto di impostare una nuova password;
    • se non possiedi un Codice Internet, dopo aver selezionato “Genera Nuovo Codice Internet” ed inserire il Codice di Attivazione (riportato sul retro della carta sotto il codice a barre), il codice fiscale ed il codice di sicurezza randomico indicato a video (codice Captcha). Di seguito ti verrà richiesto di verificare i tuoi recapiti (mail e numero di cellulare) e riceverai pertanto due codici, il Codice Internet tramite SMS e un OTP (one time password) tramite e-mail, e ti verrà richiesto di impostare una nuova password. Se i tuoi recapiti sono cambiati o non sono presenti potrai cambiarli con una semplice procedura attraverso l’inserimento di due cifre randomiche del PUK (che trovi sul foglio su cui è apposta la carta).

    Collegati alla sezione Home Banking o apri l’App LIS Pay e:

    • se già possiedi un Codice Internet, perché lo hai ricevuto tramite SMS sul numero di cellulare fornito al momento dell’acquisto della carta, dopo aver selezionato Attiva Codice Internet, sarà sufficiente inserirlo insieme al codice di sicurezza randomico indicato a video (codice Captcha). Di seguito ti verrà richiesto di verificare i tuoi recapiti (mail e numero di cellulare): riceverai pertanto due codici OTP (uno tramite SMS e uno tramite e-mail), e successivamente ti verrà richiesto di impostare una nuova password;
    • se non possiedi un Codice Internet, dopo aver selezionato “Genera Nuovo Codice Internet” ed inserire il Codice di Attivazione (riportato sul retro della carta sotto il codice a barre), il codice fiscale ed il codice di sicurezza randomico indicato a video (codice Captcha). Di seguito ti verrà richiesto di verificare i tuoi recapiti (mail e numero di cellulare) e riceverai pertanto due codici, il Codice Internet tramite SMS e un OTP (one time password) tramite e-mail, e ti verrà richiesto di impostare una nuova password. Se i tuoi recapiti sono cambiati o non sono presenti potrai cambiarli con una semplice procedura attraverso l’inserimento di due cifre randomiche del PUK (che trovi sul foglio su cui è apposta la carta).
    • se già possiedi un Codice Internet, e non lo hai mai attivato, al primo accesso all’APP dovrai selezionare Attiva Codice Internet, e sarà sufficiente inserirlo insieme al codice di sicurezza randomico indicato a video (codice Captcha). Di seguito ti verrà richiesto di verificare i tuoi recapiti (mail e numero di cellulare): riceverai pertanto due codici OTP (uno tramite SMS e uno tramite e-mail), e successivamente ti verrà richiesto di impostare una nuova password. Se il tuo cellulare consente il riconoscimento biometrico potrai impostarlo in modo che per i successivi accessi potrai entrare tramite riconoscimento facciale o impronta digitale senza dover inserire la password;
    • se non possiedi un Codice Internet, dopo aver selezionato “Genera Nuovo Codice Internet” ed inserire il Codice di Attivazione (riportato sul retro della carta sotto il codice a barre), il codice fiscale ed il codice di sicurezza randomico indicato a video (codice Captcha). Di seguito ti verrà richiesto di verificare i tuoi recapiti (mail e numero di cellulare) e riceverai pertanto due codici, il Codice Internet tramite SMS e un OTP (one time password) tramite e-mail, e ti verrà richiesto di impostare una nuova password. Se il tuo cellulare consente il riconoscimento biometrico potrai impostarlo in modo che per i successivi accessi potrai entrare tramite riconoscimento facciale o impronta digitale senza dover inserire la password.

    Per poterlo utilizzare dovrai abilitarlo all’interno dell’App dal “Menu Profilo“ (icona in alto a destra) mediante la voce “Gestisci Touch ID e FaceID“ su IOS o “Gestisci Impronta Digitale“ su Android. Una volta entrati nella sezione del menu, per abilitare la funzionalità è sufficiente toccare il cerchietto e/o fare il movimento di spostamento in base al dispositivo.

    • se già possiedi un Codice Internet, e non lo hai mai attivato, al primo accesso all’APP dovrai selezionare Attiva Codice Internet, e sarà sufficiente inserirlo insieme al codice di sicurezza randomico indicato a video (codice Captcha). Di seguito ti verrà richiesto di verificare i tuoi recapiti (mail e numero di cellulare): riceverai pertanto due codici OTP (uno tramite SMS e uno tramite e-mail), e successivamente ti verrà richiesto di impostare una nuova password. Se il tuo cellulare consente il riconoscimento biometrico potrai impostarlo in modo che per i successivi accessi potrai entrare tramite riconoscimento facciale o impronta digitale senza dover inserire la password;
    • se non possiedi un Codice Internet, dopo aver selezionato “Genera Nuovo Codice Internet” ed inserire il Codice di Attivazione (riportato sul retro della carta sotto il codice a barre), il codice fiscale ed il codice di sicurezza randomico indicato a video (codice Captcha). Di seguito ti verrà richiesto di verificare i tuoi recapiti (mail e numero di cellulare) e riceverai pertanto due codici, il Codice Internet tramite SMS e un OTP (one time password) tramite e-mail, e ti verrà richiesto di impostare una nuova password. Se il tuo cellulare consente il riconoscimento biometrico potrai impostarlo in modo che per i successivi accessi potrai entrare tramite riconoscimento facciale o impronta digitale senza dover inserire la password.

    Per poterlo utilizzare dovrai abilitarlo all’interno dell’App dal “Menu Profilo“ (icona in alto a destra) mediante la voce “Gestisci Touch ID e FaceID“ su IOS o “Gestisci Impronta Digitale“ su Android. Una volta entrati nella sezione del menu, per abilitare la funzionalità è sufficiente toccare il cerchietto e/o fare il movimento di spostamento in base al dispositivo.

    Per recuperare i Codici Internet clicca “Hai dimenticato i codici” nella pagina di accesso dell’Home Banking:

    • ti verrà richiesto di inserire il tuo numero di cellulare, il codice fiscale ed il codice di sicurezza randomico
    • sarà necessario certificare il tuo recapito cellulare (con un codice usa e getta)
    • riceverai il Codice Internet via e-mail
    • ti verrà richiesto di impostare una nuova password

    Per recuperare i Codici Internet clicca “Hai dimenticato i codici” nella pagina di accesso dell’Home Banking:

    • ti verrà richiesto di inserire il tuo numero di cellulare, il codice fiscale ed il codice di sicurezza randomico
    • sarà necessario certificare il tuo recapito cellulare (con un codice usa e getta)
    • riceverai il Codice Internet via e-mail
    • ti verrà richiesto di impostare una nuova password
    • se hai problemi di accesso perché hai dimenticato il tuo Codice Internet e/o la Password puoi effettuare il recupero collegandoti alla sezione Home Banking del sito www.lispay.it e selezionare il link “Hai dimenticato i codici?”
    • se hai bloccato l’accesso perché hai inserito per 3 volte la password errata dovrai attendere il giorno successivo per il reset automatico della password. Successivamente potrai accedere inserendo i dati in maniera corretta
    • se stai riscontrando dei problemi di connessione ti invitiamo a riprovare più tardi
    • per altre problematiche ti invitiamo a chiamare l’Assistenza Clienti
    • se hai problemi di accesso perché hai dimenticato il tuo Codice Internet e/o la Password puoi effettuare il recupero collegandoti alla sezione Home Banking del sito www.lispay.it e selezionare il link “Hai dimenticato i codici?”
    • se hai bloccato l’accesso perché hai inserito per 3 volte la password errata dovrai attendere il giorno successivo per il reset automatico della password. Successivamente potrai accedere inserendo i dati in maniera corretta
    • se stai riscontrando dei problemi di connessione ti invitiamo a riprovare più tardi
    • per altre problematiche ti invitiamo a chiamare l’Assistenza Clienti

    Se non ricevi i codici OTP sul cellulare o sulla e-mail ti invitiamo a chiamare l’Assistenza Clienti; per velocizzare l’operazione ti invitiamo a tenere a portata di mano il codice PUK.

    Se non ricevi i codici OTP sul cellulare o sulla e-mail ti invitiamo a chiamare l’Assistenza Clienti; per velocizzare l’operazione ti invitiamo a tenere a portata di mano il codice PUK.

    Seleziona la voce “Bonifico” dal menu dell’ Home Bankinge inserisci le seguenti informazioni:

    • Codice IBAN (27 caratteri) della carta o del Conto corrente a cui vuoi trasferire i soldi
    • Nome del beneficiario
    • Causale
    • Importo da trasferire

    Ti informiamo che i bonifici vengono accreditati entro il primo giorno lavorativo successivo all’esecuzione del bonifico. Ti ricordiamo che una volta eseguita l'operazione di bonifico non può essere annullata, quindi in fase di compilazione verifica di avere inserito l'IBAN e l'importo corretto.
    II bonifico può essere effettuato solo da carte prepagate abilitate. E’ possibile salvare un codice IBAN per ripetere in seguito l’operazione di bonifico in maniera semplice e veloce. Basterà salvarlo dopo aver confermato l’operazione per la prima volta. Al termine dell’operazione, nella pagina di chiusura della stessa, utilizzando il bottone con l’icona a forma di cuore potrai salvarlo tra le operazioni preferite, eventualmente associandolo ad un contatto. Pertanto se sarà necessario in futuro disporre un bonifico sullo stesso codice IBAN basterà andare su “Rubrica” e recuperare l’operazione salvata tramite “Preferite Senza Contatto”, o selezionando un contatto nel caso il codice IBAN sia stato associato ad un contatto.

    Seleziona la voce “Bonifico” dal menu dell’ Home Bankinge inserisci le seguenti informazioni:

    • Codice IBAN (27 caratteri) della carta o del Conto corrente a cui vuoi trasferire i soldi
    • Nome del beneficiario
    • Causale
    • Importo da trasferire

    Ti informiamo che i bonifici vengono accreditati entro il primo giorno lavorativo successivo all’esecuzione del bonifico. Ti ricordiamo che una volta eseguita l'operazione di bonifico non può essere annullata, quindi in fase di compilazione verifica di avere inserito l'IBAN e l'importo corretto.
    II bonifico può essere effettuato solo da carte prepagate abilitate. E’ possibile salvare un codice IBAN per ripetere in seguito l’operazione di bonifico in maniera semplice e veloce. Basterà salvarlo dopo aver confermato l’operazione per la prima volta. Al termine dell’operazione, nella pagina di chiusura della stessa, utilizzando il bottone con l’icona a forma di cuore potrai salvarlo tra le operazioni preferite, eventualmente associandolo ad un contatto. Pertanto se sarà necessario in futuro disporre un bonifico sullo stesso codice IBAN basterà andare su “Rubrica” e recuperare l’operazione salvata tramite “Preferite Senza Contatto”, o selezionando un contatto nel caso il codice IBAN sia stato associato ad un contatto.

    Seleziona la voce “Ricarica cellulare” dal menu dell’ Home Banking e inserisci le seguenti informazioni:

    • Operatore telefonico
    • Importo della ricarica
    • Numero di cellulare da ricaricare
    Seleziona la voce “Ricarica cellulare” dal menu dell’ Home Banking e inserisci le seguenti informazioni:

    • Operatore telefonico
    • Importo della ricarica
    • Numero di cellulare da ricaricare